Home / News / Focus / Dal mare alla montagna, attraverso ciclabili e sentieri: un’estate indimenticabile con le guide Typimedia
News
Dal mare alla montagna, attraverso ciclabili e sentieri: un’estate indimenticabile con le guide Typimedia
20 Luglio 2022 NewsFocus
È tempo di fare i bagagli e lasciarsi trasportare in nuove avventure, viaggiando a passo lento tra borghi, città, spiagge e sentieri. Avete già scelto il vostro compagno di viaggio? Ecco una piccola selezione di letture per l’estate a cura della nostra redazione.
Per chi è a caccia di meraviglie, da non perdere tre volumi freschi di stampa che vi faranno immergere nella grande bellezza del Paese, tra arte, curiosità, sapori e natura. “Gaeta, le 100 meraviglie (+1)” vi porterà fin dentro il Parco Regionale della Riviera di Ulisse, lungo le spiagge di sabbia bianca di Serapo, dell’Ariana e di San Vito e nel piccolo borgo medievale: alla scoperta di una città-gioiello, perla del litorale laziale.
Se Gaeta è meta ambita per gli amanti del mare, Padova è il luogo perfetto per chi sceglie un turismo d’arte. Adagiata su una pianura tra la laguna veneta e i Colli Euganei, Padova è un’autentica capitale della bellezza italiana. Sfogliando le pagine di “Padova, le 100 meraviglie (+1)” rimarrete incantati dai magnifici affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni, dal MuSME, Museo della storia della medicina e della Specola, in cui si trova l’Osservatorio Astronomico, ma anche dalla gustosa cucina locale, legata ai sapori del nord est.
Per coloro che in vacanza desiderano coniugare l’amore per la conoscenza con il piacere di stare a contatto con la natura, Livorno è la nostra proposta. Nata come villaggio di pescatori è divenuta un grande porto internazionale grazie all’intervento del Granduca di Toscana Ferdinando I de’ Medici e alle Leggi Livornine. Esplorando questa magnifica località attraverso “Livorno, le 100 meraviglie (+1)” scoprirete i canali del quartiere della Venezia Nuova, la bellissima Terrazza Mascagni, con il suo caratteristico pavimento a scacchiera, le cantine remiere, orgoglio tutto livornese.
Tra i nostri suggerimenti per l’estate non potevano mancare “Le Tartarughine”, le guide di slow travel targate Typimedia, per un viaggiare lento e sostenibile.
Si comincia dalle Marche, regione che vanta un patrimonio naturalistico dal valore inestimabile, da percorrere a piedi o in bicicletta dalla montagna alla collina al litorale, portando nello zaino “Marche, 100 itinerari (+1)”. Nella guida ogni sentiero è corredato di una mappa per consentire a escursionisti esperti, principianti e famiglie di poter vivere un’esperienza a contatto con la natura, adatta ad ogni esigenza e livello di difficoltà. Allora perché non farsi guidare fino al maestoso Arco di roccia di Fondarca, una delle meraviglie del Monte Nerone, o nella cattedrale di Santa Maria Assunta a Fermo, da cui parte uno splendido itinerario ciclabile?
E se la bici è il vostro mezzo prediletto, la Basilicata è la regione ideale da attraversare su due ruote. Grazie alla piccola ma indispensabile guida “Basilicata Bikeways. La ciclovia dei Boschi Sacri da Pescopagano a Castrovillari” potrete percorrere 474 km di tracciato, 10 itinerari, 28 borghi e 2 parchi nazionali e rimanere incantati dagli scorci mozzafiato, dalle verdi vallate e dai suggestivi siti archeologici.
Restando in Basilicata, una tappa d’obbligo è sicuramente Matera, tra le città più antiche al mondo. Dai vicoli più remoti dei Sassi, patrimonio mondiale dell’Umanità, alle chiese rupestri meno note, fino ai meravigliosi palazzi storici, Matera è museo a cielo aperto. Per conoscerla fino in fondo, basta affidarsi alle pagine di “Matera Explora. Guida della città dei Sassi in 101 luoghi e 10 itinerari tematici” che vi accompagnerà lungo percorsi ricchi di storia, arte, sapori, tradizioni e panorami indimenticabili.
Siete pronti a farvi avvolgere dalla magia di questo territorio e dalle altre meraviglie? Non resta che scegliere quale guida mettere in valigia.
Un omaggio dovuto a una grande donna, “antidiva” da Oscar e simbolo della romanità nel mondo: Anna Magnani. Mercoledì 22 marzo Typimedia editore ha presentato in Campidoglio la mappa MapMagazine…
Costruire una comunicazione integrata che faccia del tartufo uno dei grandi attrattori turistici del nostro Paese. A questo mira “Italia del Tartufo”, un progetto multimediale e su più livelli presentato…
Questo pomeriggio Typimedia Editore ha presentato alla Libreria Eli Arquata del Tronto. Itinerari, tradizioni, piatti tipici: la rinascita del territorio. L’evento è stato anche l’occasione per promuovere la rigenerazione del Centro Italia raccontando il modello…
Mercoledì 22 marzo alle ore 17:00 saremo in Campidoglio con la nostra mappa fresca di stampa MapMagazine – Percorso Magnani. La Roma di Anna in 10 tappe in occasione dell’evento…