Presentata in Senato “L’Italia del Tartufo – città, paesi e territori: la guida 2023 -2024”
10 Maggio 2023NewsFocus
Cold case romani: alla libreria Testaccio “Il collezionista di ossa della Magliana e altri delitti”
21 Aprile 2023NewsFocus
“Percorso Pasolini”, viaggio in 10 tappe nella Roma di Pier Paolo
20 Aprile 2023NewsFocus
Typimedia Editore presenta alla Biblioteca Ennio Flaiano i libri dedicati a Montesacro
Focus
Presentata in Senato “L’Italia del Tartufo – città, paesi e territori: la guida 2023 -2024”
06 Giugno 2023NewsFocus
È stata presentata martedì 6 giugno, alla Sala Caduti di Nassirya in Senato “L’Italia del Tartufo – città, paesi e territori: la guida 2023 -2024” di Typimedia Editore. La conferenza stampa è stata organizzata su iniziativa del vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio. Sono intervenuti: Gianluca Carrabs, autore della guida ed esperto di economia delle risorse alimentari e dell’ambiente, il senatore Gian Marco Centinaio, il senatore Giorgio Maria Bergesio, primo firmatario del Ddl Disposizioni in materia di cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi destinati al consumo, il senatore Gianpaolo Vallardi, già presidente della Commissione Agricoltura, Dario Gargiulo, direttore generale ACI, e l’editore di Typimedia Luigi Carletti. Nata per raccontare la straordinaria varietà dell’Italia che ha…
Cold case romani: alla libreria Testaccio “Il collezionista di ossa della Magliana e altri delitti”
10 Maggio 2023NewsFocus
C’è la Roma nera, quella dei delitti insoluti, nel nuovo libro dell’autore-detective Fabrizio Peronaci, “Il collezionista di ossa della Magliana e altri delitti” edito da Typimedia. La città oscura dove si aggira un macabro collezionista che si diverte a comporre il puzzle di uno scheletro con le ossa di cinque diverse persone alla Magliana. Quella, per citare un altro dei 10 casi presenti nel libro, dove una commerciante di Testaccio, prostituta part-time, verrà ritrovata con il cranio sfondato nell’appartamento in cui riceveva i clienti all’insaputa della figlia e dei familiari. Ed è stato proprio nel quartiere Testaccio, alla Libreria Testaccio in piazza di Santa Maria Liberatrice,…
“Percorso Pasolini”, viaggio in 10 tappe nella Roma di Pier Paolo
21 Aprile 2023NewsFocus
Scoprire la Roma di Pier Paolo Pasolini in 10 tappe. Venerdì 21 aprile Typimedia Editore ha presentato, alla libreria Racconti Ritrovati di via Val Maira 71-73, MapMagazine – Percorso Pasolini. La Roma di Pier Paolo in 10 tappe. Un suggestivo percorso dagli echi biografici, letterari e cinematografici per conoscere in modo inedito l’uomo, il poeta e lo scrittore. Il curatore della mappa, Fabio Canessa, ha dialogato con il giornalista e critico cinematografico Mario Sesti e con il direttore della fotografia Luciano Tovoli, intervenuto all’incontro. MapMagazine – Percorso Pasolini. La Roma di Pier Paolo in 10 tappe accompagna il lettore alla scoperta dei luoghi emblematici dell’intellettuale di Casarsa. Attraverso un emozionante tour della Capitale in dieci…
Typimedia Editore presenta alla Biblioteca Ennio Flaiano i libri dedicati a Montesacro
20 Aprile 2023NewsFocus
Due libri su un quartiere straordinario, popolato da ribelli e cercatori di libertà. Giovedì 20 aprile Typimedia Editore ha presentato alla Biblioteca Flaiano, in via Monte Ruggero 39, i due volumi dedicati al quartiere Montesacro: La Storia di Montesacro e Montesacro. I 100 (+1) luoghi della Storia. Hanno partecipato: l’assessore alla Cultura del Municipio III di Roma Luca Blasi, Antonio D’Ettorre del Circolo Culturale Montesacro, la curatrice dei volumi Sara Fabrizi e l’editore Typimedia Luigi Carletti. A moderare l’evento è stata Maria Grazia Lancellotti, dirigente scolastica del liceo Orazio di Roma. “Montesacro è il bignami di Roma – ha detto Lancellotti – perché al suo interno sono accadute in piccolo tante vicende…
È stata presentata martedì 6 giugno, alla Sala Caduti di Nassirya in Senato “L’Italia del Tartufo – città, paesi e territori: la guida 2023 -2024” di Typimedia Editore. La conferenza stampa è…
C’è la Roma nera, quella dei delitti insoluti, nel nuovo libro dell’autore-detective Fabrizio Peronaci, “Il collezionista di ossa della Magliana e altri delitti” edito da Typimedia. La città oscura dove si…
Scoprire la Roma di Pier Paolo Pasolini in 10 tappe. Venerdì 21 aprile Typimedia Editore ha presentato, alla libreria Racconti Ritrovati di via Val Maira 71-73, MapMagazine – Percorso Pasolini. La Roma di Pier Paolo in…
Due libri su un quartiere straordinario, popolato da ribelli e cercatori di libertà. Giovedì 20 aprile Typimedia Editore ha presentato alla Biblioteca Flaiano, in via Monte Ruggero 39, i due volumi…
Quando penso al Vaticano, la prima immagine che ho in mente è il centro assoluto della cristianità, lo Stato della Chiesa cattolica, il più piccolo al mondo. Penso a quel…
Un omaggio dovuto a una grande donna, “antidiva” da Oscar e simbolo della romanità nel mondo: Anna Magnani. Mercoledì 22 marzo Typimedia editore ha presentato in Campidoglio la mappa MapMagazine…
Costruire una comunicazione integrata che faccia del tartufo uno dei grandi attrattori turistici del nostro Paese. A questo mira “Italia del Tartufo”, un progetto multimediale e su più livelli presentato…
Questo pomeriggio Typimedia Editore ha presentato alla Libreria Eli Arquata del Tronto. Itinerari, tradizioni, piatti tipici: la rinascita del territorio. L’evento è stato anche l’occasione per promuovere la rigenerazione del Centro Italia raccontando il modello…
La storia di Rimini è disseminata di grandi e piccoli fatti, tesori, momenti ricchi di significato, personaggi. Non solo negli ultimi due secoli che l’hanno resa celebre come meta balneare,…
Un viaggio nella storia del quartiere Garbatella, attraverso le immagini di un grande album di famiglia. Venerdì 24 febbraio Typimedia Editore ha presentato il volume “Come eravamo. Garbatella 1835-1960” allo spazio di…
L’avvio della primavera si prospetta ricco di novità in casa Typimedia, che ha in uscita quattro nuovi volumi e una ristampa per esplorare in modo inedito la Capitale. Si parte…
Quando mi è stato chiesto di realizzare un libro sulle meraviglie di Grosseto per la collana Typimedia delle “Meraviglie d’Italia”, sono rimasto un po’ interdetto. Trovarne cento, pensai fosse cosa…
Cento anni (+3). La storia ufficiale della Garbatella nasce il 18 febbraio 1920, il giorno in cui viene posta la prima pietra di un edificio in piazza Benedetto Brin. Esiste…
Se si parla di terme in Italia, lo dicono tutte le analisi di mercato, Montegrotto Terme è indubbiamente tra le località turistiche più note e amate in Italia. Il termalismo…
Nuovi arrivi in casa Typimedia. Per fine anno, la collana delle Meraviglie d’Italia si arricchisce di tre nuovi volumi per continuare a viaggiare nella grande bellezza del Paese, facendo tappa…
Percorso Pasolini è il primo di una serie di percorsi romani dedicati ai grandi personaggi del passato che con il loro passaggio hanno segnato la storia della Capitale; che hanno…
Cambiare, in meglio, una città è ciò che chiedono i cittadini ai propri governanti locali, non soltanto prima delle tornate elettorali ma anche durante il periodo della legislatura. Cosmo Mitrano, sindaco…
Typimedia Editore aggiunge alla sua collana “Fattacci di Roma” il nuovo libro del giornalista di nera Fabrizio Peronaci (storica firma per il “Corriere della Sera” e testimone della docu-serie Netflix Vatican Girl)….
“Quanto sei bella Roma, tra storia e film memorabili” è l’evento con cui, in occasione di “Più libri, più liberi”, Typimedia Editore ha scelto di omaggiare la Capitale, con il…
Inizia con la presentazione di Marcia nera. Ottobre 1922, i giorni che sconvolsero l’Italia il calendario di appuntamenti di Typimedia Editore a Più Libri, Più Liberi. Il giornalista Daniele Autieri,…
Cinque giorni e quattro eventi per ripercorrere insieme ai nostri lettori la storia dei quartieri di Roma e delle loro comunità: appuntamento alla Nuvola (viale Asia, 40 /44) dal 7…
Un viaggio nell’Arquatano è l’occasione per vivere di persona i monti più leggendari d’Italia, luoghi dove miti e credenze riecheggiano nella cornice di scenari fantastici. Le storie tramandate da secoli…
La storia delle periferie romane è così complessa e contraddittoria, piena di luoghi significativi e di personaggi cosiddetti minori ma che “minori” non lo sono per niente, che probabilmente per…
Nei miei ricordi di bambina, Ostia si lega alle domeniche d’agosto sotto l’ombrellone con la mia famiglia. Erano i mitici “cancelli”, la spiaggia dei romani, divenuta patrimonio di tutti grazie…
Quanto è lungo un secolo? E soprattutto cento anni sono una distanza temporale sufficiente per evitare che possano essere commessi gli stessi errori? I cento anni dalla Marcia su Roma…
La mappa delle ciclovia lucane nasce sulla scia della guida Basilicata Bikeways – la ciclovia dei Boschi Sacri. O meglio, concettualmente è la guida che nasce in seguito a una…
Gaeta e la Marina Militare è un volume fotografico che non esisterebbe senza il contributo dei collezionisti di Gaeta. Le pagine che compongono il libro, edito da Typimedia, raccontano lo…
Dalla Preistoria al nuovo millennio, la via del trekking urbano che aumenta la conoscenza. Camminare nella storia non è mai stato così semplice. Esce oggi con Typimedia “Roma StoryWalk” la…
Dieci canali, trenta format tematici, un ricchissimo palinsesto quotidiano di oltre mille contenuti tra podcast, interviste, fotogallery, video racconti, testi, approfondimenti, mappe, itinerari e curiosità. Nasce WayGlo Roma, la piattaforma crossmediale targata Typimedia che propone una nuova narrazione della città e del…
Da Centocelle a Primavalle al Quadraro, aspettando Rebibbia-San Basilio, saliamo a bordo di una macchina del tempo e ripercorriamo gli ultimi capitoli della Storia di Roma, edita dalla nostra casa…
Ogni quartiere di Roma ha un’identità, un volto nascosto da svelare. È con questa premessa che, cinque anni fa, con Typimedia editore abbiamo dato vita alla collana della Storia di…
Dopo Marche, 100 itinerari (+1) continuiamo ad immergerci nelle bellezze e nella storia del nostro Paese accompagnati dalle collane Typimedia “Le Tartarughine” e “I Luoghi della Storia”: preziosi compagni di…
La preparazione del libro “Come eravamo. Trastevere 1865-1960” è stata segnata da molti incontri, specie nella fase di ricerca del materiale fotografico. Tra i tanti, ce n’è uno in particolare…
Preparando la guida “Siena Explora” per Typimedia, mi sono lasciato sorprendere da particolari che non conoscevo o che avevo dimenticato, dettagli che sfuggono a chi ha la fortuna, perché la…
Milano, novantamila persone, uno stadio che è una polveriera e una città divisa da un derby che può valere lo scudetto. È la cornice di “Sei donne a San Siro”,…
Ogni volta che, in giro per l’Italia, soprattutto al Nord, l’interlocutore occasionale mi chiede di dove sono, alla rivelazione “Livorno”, la reazione è quasi sempre la stessa: “Livorno? Lo sa…
È tempo di fare i bagagli e lasciarsi trasportare in nuove avventure, viaggiando a passo lento tra borghi, città, spiagge e sentieri. Avete già scelto il vostro compagno di viaggio?…
I quartieri che fanno parte del quadrante di Roma nord (e i loro abitanti) vengono spesso descritti in modo stereotipato, senza particolari sfumature. A uno sguardo esterno, questa è soltanto…
Cinque libri, un viaggio millenario in terra di Basilicata. Si è concluso il tour lucano di Typimedia Editore per condividere storie, leggende e personaggi del territorio contenuti nei nostri volumi…
Padova in 100 meraviglie (+1). Il vero problema, inutile nasconderlo, è stato decidere quali meraviglie sacrificare. Storia, cultura, architettura, istruzione e secoli di socialità hanno riempito i 93 chilometri quadrati…
Per conoscere Roma. Per scoprirla e riscoprirla. Per amarla e difenderla. Con questa “mission” nasce “StoryWalk” progetto crossmediale di Typimedia presentato stamani nella sala “Laudato Sì’” del Palazzo Senatorio in Campidoglio,…
Gaeta città di mare, natura, storia e tradizioni, immersa nel cuore della Riviera di Ulisse, custodisce incredibili bellezze. Attraverso i nostri libri potrete scoprire le leggende, le meraviglie, le storie…
Per chi, come me, è nato nella periferia a sud di Roma, il Trionfale appare spesso come un quartiere lontano, di cui è difficile anche soltanto tracciare i confini. Certo,…
Le meraviglie del Trieste-Salario viste con gli occhi degli studenti. Che, guidati passo dopo passo da un team di professionisti del mondo dell’editoria, sono diventati fotografi, scrittori e guide del…
Il mio noir dal titolo “Nell’ora più calda” nasce più di vent’anni fa, non a caso in una torrida estate siciliana. Era un’estate particolarmente cocente che mi ha fatto ricordare…
Tutto quello che ci ha insegnato la pandemia. Siamo migliori dell’era pre-Covid? È il tema del quarto incontro di “Cortocircuito” la rassegna organizzata da Romah24 alla Libreria Eli di viale Somalia a…
Quando Typimedia mi ha concesso l’onore di scrivere un volume sulla storia del Celio e di Colle Oppio, avendo una formazione da archeologo, ammetto di aver avuto un tuffo al…
Ognuno di noi può dare un contributo importante nella lotta al cambiamento climatico. Sì, ma da dove iniziare? C’è solo l’imbarazzo della scelta: sono ben 100 (+1) le azioni che…
Realizzare il volume “Come eravamo. Pavia 1860 – 1960” è stata una tra le più belle avventure professionali. Un libro di collettività, condiviso e partecipato. Tra la polvere di archivi…
Un secolo di storia raccontato attraverso le fotografie custodite nei cassetti dei residenti di Montesacro. Nel tardo pomeriggio di martedì 26 aprile, nei locali della Biblioteca Ennio Flaiano, sita in…
Il pianeta é in pericolo e rifletterci su alla vigilia della Giornata della Terra che si celebra in tutto il mondo, il 22 aprile, contribuisce a una presa di coscienza individuale….
Raccontare Roma e la sua storia è un lavoro meraviglioso. Lo hanno fatto in tanti tracciando un percorso che noi di Typimedia, nel nostro piccolo abbiamo pensato di proseguire e…
Le Marche. Già dal nome della regione, l’unica declinata al plurale, capiamo le tante anime di un territorio sorprendente. Pur essendo piemontese di origine, sono di casa in queste terre…
Un viaggio nella storia di San Lorenzo attraverso le immagini raccolte e custodite dai suoi residenti. Si è svolta giovedì 7 aprile alle 17, in un luogo simbolico del quartiere, come…
Se ciò che desiderate di più è mettervi in viaggio per andare alla scoperta di città d’arte, sentieri di montagna, località di mare e verdi colline, tutto quello che dovete…
Per attuare il cambiamento globale puntando a uno stile di vita sostenibile, non bastano più i buoni propositi. Dall’alimentazione alla mobilità, dal lavoro alla casa: sono tanti i piccoli, grandi gesti quotidiani che possono…
Sono cresciuta in periferia, un angolo di città che sfuma nella campagna ai piedi dei Colli Albani. Un solo autobus, con frequenze spesso molto dilatate, per uscire dalla borgata e…
Amiamo la “nostra” Basilicata, terra che non finisce mai di stupirci, nel bene e nel male. Scrivere una guida cicloturistica era un obiettivo che avevamo da tempo; un modo per…
In occasione della Giornata Internazionale della Donna Typimedia Editore ha aderito alla campagna social promossa dalla Rai per sensibilizzare il pubblico sulla Parità di genere. Il simbolo di questa campagna…
“All’augusta presenza di S.M. Vittorio Emanuele III oggi XVIII febbraio MCMXXVI l’istituto inizia con questa pietra augurale la sua opera in Roma”. È la scritta, incisa nella pietra, che si legge all’angolo…
Il 23 febbraio del 2020 l’allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte firma il primo Dpcm che istituisce la zona rossa nei dieci comuni della Bassa Lodigiana, a partire da Codogno,…
Ogni quartiere di Roma ha una sua memoria, creata dalla Storia, ma anche da episodi, aneddoti e curiosità, che per decenni sono rimasti nelle soffitte, nei cassetti e nella cantine,…
Perché la festa degli innamorati si festeggia proprio il 14 febbraio, il giorno di San Valentino? Secondo la tradizione più conosciuta, il santo in questione sarebbe il vescovo di Terni,…
La storia e la memoria, i luoghi e le meraviglie, ma anche la scoperta della Basilicata più autentica, fuori dai circuiti tradizionali, in sella ad una bici per un turismo…
Scrivere La Storia di Monti ha rappresentato per me un’esperienza straordinaria: non solo avevo l’occasione di ripercorrere i personaggi e gli eventi del primo rione di Roma, ma ho potuto…
“Bombe e conigli. La mia infanzia a piazza Bologna è un mix di contrasti. Sono nata nel 1936, ho vissuto il periodo della guerra e l’uscita dall’incubo. Ancora oggi mi…
Il 18 gennaio di 6 anni fa nasceva Typimedia. Sono stati anni di duro lavoro e di grandi progetti, in parte riusciti e in parte in corso di realizzazione. Grazie…
Una giornata storica per Fidene e la sua comunità. Nella mattinata di sabato 15 gennaio è stato inaugurato un Bibliopoint all’interno dell’IC Fidenae in via don Giustino Maria Russolillo. Un progetto iniziato…
Il 2022 di Typimedia Editore si apre con quattro nuove pubblicazioni in quattro diverse collane. Per la collana delle Tartarughine, ecco la guida curata da Antonio Tiso sui sentieri delle…
Oltre il fiume ma allo stesso tempo cuore pulsante della Roma più autentica. Nell’immaginario comune, oggi, Trastevere è il quartiere simbolo della movida e della ristorazione per turisti, famoso per…
Typimedia chiude il 2021 con la consapevole soddisfazione di aver realizzato buona parte di quanto era stato preventivato e in alcuni casi di essere riuscita ad andare anche oltre. Tra…
Era trascorso tanto tempo dalla sua infanzia, negli anni Settanta.Ma in Rosita il passato spesso riaffiorava. La Sicilia che aveva vissuto da bambina: un insieme di eventi, emozioni, immagini, suoni,…
95 anni di storia, 200 foto di grande valore storico, un emozionante viaggio nella memoria. Dopo il Trieste-Salario, Monteverde e Montesacro, la collana dei Come eravamo si arricchisce di un…
Un noir interamente ambientato nel cuore di una Roma contemporanea, in uno dei suoi quartieri più conosciuti: Il fantasma di Ponte delle Valli è il nuovo romanzo di Luigi Carletti,…
Nel successo generale di “Più libri, più liberi”, la rassegna che ha raccolto a Roma tante piccole e medie aziende editoriali, convogliando nella Nuvola oltre 90.000 visitatori, spicca il consolidamento della…
Gli esilaranti sketch di Francesca Reggiani, l’esibizione live di Luca Barbarossa e gli aneddoti, raccontati rigorosamente in romanesco, di Carl Brave sul suo rapporto con la Capitale. È stata una serata di risate, musica, ma…
Tre artisti legati a doppio filo a Roma, un racconto inedito ed emozionante dei quartieri capitolini: è questo il cuore dell’evento che Typimedia Editore presenterà a Più libri più liberi,…
Cinque giorni, 484 espositori e oltre 400 appuntamenti: sono i numeri della ventesima edizione di “Più libri più liberi”, la fiera nazionale della piccola e media editoria, che dopo essersi…
Così vasto, eterogeneo, parzialmente inesplorato. 100 scatti (+1) che raccontano un territorio sorprendente. Fiumicino, le 100 meraviglie (+1) di Typimedia è un viaggio, un lungo peregrinare attraverso le 14 località…
La Piramide Cestia. Non poteva essere che lei la protagonista della foto di copertina della Storia di Ostiense. Svetta qui da più di duemila anni e le sue quattro imponenti…
Cosa ci fanno insieme un libro e un calciatore? Da oggi Typimedia Editore scende in campo per giocare una partita con le squadre del cuore dei diversi territori. E sfidare…
I gesti e le espressioni dei personaggi della statua nella chiesa di San Frumenzio ai Prati Fiscali sono così plastici e appassionati che li ho scelti come copertina del nuovo…
Fino a pochi giorni fa, passeggiando in direzione del Tevere lungo via del Porto Fluviale, si poteva vedere una massiccia e imponente struttura di ferro dove la strada incrocia il…
Nel 2022 l’Eroica compirà 25 anni. Nata nel cuore della Toscana, a Gaiole in Chianti, grazie a un’idea dell’autore di questo libro, Giancarlo Brocci, è una granfondo cicloturistica non competitiva…
Se è vero che il patrimonio culturale è l’eredità di un popolo, allora la gente di Vigevano non può che ritenersi ricca. Straordinariamente ricca. Ne ho preso consapevolezza durante le…
Dopo il Quadraro e Collatino-Colli Aniene, Typimedia Editore continua il suo viaggio alla scoperta della storia dei quartieri romani. Vicende e personaggi, ma anche leggende e curiosità, si intrecciano in…
La copertina di “Arezzo, le 100 meraviglie (+1)” è lo scorcio che Piero della Francesca ha preso in prestito per rappresentare Gerusalemme ne La Leggenda della Vera Croce, il suo…
Dopo le Meraviglie dell’Elba, di Siena e delle terre senesi, Typimedia Editore torna in Toscana per continuare il suo viaggio tra le bellezze mozzafiato della regione. Archeologia, arte, storia e…
Ho guidato infinite volte lungo la Collatina Vecchia senza mai accorgermi di quel fontanile nascosto tra i rovi su cui è inciso dal 1753 il nome di papa Benedetto XIV….
La mia è una testimonianza. Non ha altro obiettivo se non quello di condividere un’esperienza con chi avrà la voglia, e la pazienza, di leggere questo libro che ha cominciato…
Sulla copertina de La Storia del Quadraro, ultima uscita della collana sui quartieri di Roma in casa Typimedia, c’è un murales realizzato dallo street artist Lucamaleonte. È un grande nido…
La Storia di Catania per Typimedia Editore ha visto la nascita dei suoi capitoli salienti durante il lockdown del 2020, seguito dall’altalenarsi delle zone arancioni e rosse, con tutte le…
Il viaggio nella storia della mia città parte dal Duomo, dal cuore di quel borgo medioevale “protetto” dalle cave del pregiato marmo. A una manciata di chilometri, il mare. Inizia…
Cuffie e scarpe da ginnastica. Non serve altro per immergersi nella magia di un quartiere di Roma unico, caratteristico e originale, dall’atmosfera bohémien come Trastevere. Un quartiere di una bellezza…
Tre appuntamenti da non perdere con le nostre presentazioni a Milano, Pavia e Verona della prossima settimana. Lunedì 21 giugno saremo ospiti di Terrazza Duomo 21, una suggestiva location a…
Le mille anime di San Lorenzo. Le sue vicende antichissime, i personaggi che nei secoli ne hanno plasmato la fisionomia, le tante storie che hanno accompagnato un quartiere che ha…
Scrivere La Storia di Reggio Emilia per Typimedia Editore mi ha consentito di conoscere e vivere la città come mai avevo fatto prima. Un viaggio nella Storia che mi ha…
Silvia Giani, Irena Trevisan, Eleonora Fatigati: sono le autrici dei volumi freschi di stampa che arricchiscono la nutrita collana Typimedia dedicata alla Storia d’Italia. Tre viaggi nel tempo alla scoperta…
La chiamavano la città dei sette colli. Ma Roma oggi, con il suo reticolato di ciclabili in gran parte pianeggianti, si scopre sempre più bikefriendly. Dal centro alla periferia, da…
Da oggi la fortunata collana Typimedia sulla Storia, un successo editoriale da migliaia di lettori che ha superato i 70 volumi, sarà fruibile anche in formato Ebook. Si parte con La…
Non solo ciclolettori. Bikeways Roma, la nostra mappa delle ciclabili romane, nuova nata per la collana Le Tartarughine, piace anche agli addetti al lavoro. L’abbiamo mostrata a chi di ruote…
Ogni città ha una sua storia particolare, una storia millenaria, ricca suggestioni, miti e personaggi che l’hanno attraversata. Inizia da due città italiane il quarto appuntamento LIVE di Typimedia Editore…
Chi ha detto che l’avanzare degli anni rappresenti un capolinea? Se ne è parlato oggi, giovedì 23 aprile, su Rai1 ad UnoMattina, con Alessandra Paolini, autrice del libro “60 (e…
Guidonia Montecelio è uno dei primi ambiti territoriali autonomi, rispetto all’immensa amministrazione comunale romana, che si incontrano una volta valicato il “confine” del Grande Raccordo Anulare in direzione nord-est, percorrendo…
Il mio viaggio di ricerca è iniziato dall’Arco Etrusco, il suggestivo portale che ancora ci parla dell’antichissima Perugia etrusca. I segni del tempo l’hanno cambiato, l’avvicendarsi delle epoche ne hanno…
Guida, mentore, amico. Figura di riferimento imprescindibile, il libraio ci accompagna nelle scelte più delicate, dal libro che stavamo cercando a quello che non sapevamo di volere. Parte domani, sabato…
La Roma dei quartieri, con la sua storia millenaria e le sue meraviglie da scoprire, ma anche la città bici-solidale, quella percorribile sulle due ruote, tra progetti, itinerari e contestazioni:…
Per tanto tempo, sulla facciata di un palazzo bombardato in via dei Sabelli, c’è stata una scritta a caratteri cubitali: “Eredità del fascismo”. Oggi, tornando a camminare per San Lorenzo,…
Tutte le novità di Typimedia Editore in un click. Nasce così la nostra Newsletter, uno strumento che informa i lettori sui nuovi libri in uscita e gli appuntamenti in calendario. Titoli…
Ogni quartiere ha i suoi cold-case. Misteri, sparizioni e delitti irrisolti. Da Montesacro fino a Prati. Come racconta “Morte di un detective a Ostense” (Typimedia Editore). Un viaggio nella Roma violenta,…
I primi 5 anni di Typimedia Editore, i suoi progetti e la cifra declinata sul racconto delle comunità: oggi, 22 gennaio, sul Corriere della Sera, edizione Roma, Lilli Garrone racconta la casa editrice…
Parte mercoledì 20 gennaio il nuovo format di Typimedia Editore dalla libreria ELI di Roma di viale Somalia, partner dell’iniziativa. Un appuntamento fisso, ogni terzo mercoledì del mese, per parlare…
Si chiama “Le Tartarughine” ed è la nuova collana di guide edita da Typimedia, un viaggio per terra e per mare che ha il sapore dello stupore, dell’esplorazione, della ricerca….
Non potrebbe esserci momento migliore per provare a raccontare la Basilicata. Negli ultimi anni sta infatti finalmente uscendo dall’oblio sonnacchioso in cui era finita. Il percorso trionfale di Matera-Basilicata 2019…
Un libro al giorno, tutti i giorni, fino alla fine dell’anno da consigliare ai nostri lettori. In occasione delle feste natalizie, Typimedia Editore lancia una campagna speciale dal titolo #questaèlanostrastoria: ogni giorno,…
Esattamente un anno fa abbiamo raccontato con “La Storia dei Colli Euganei” l’incredibile patrimonio storico, artistico e sociale che custodisce questo fazzoletto di Veneto che corre tra curve dei Colli Euganei. Era…
Si intitola “60 (e dintorni)” ed è il libro che le donne regaleranno agli uomini. Soprattutto per far capire loro che il confine dei sessant’anni non è un punto d’arrivo ma…
Via Prenestina, via Casilina, viale della Primavera – via Tor de’ Schiavi, viale Palmiro Togliatti. Sono queste quattro grandi arterie a definire i confini spaziali di Centocelle come la conosciamo…
Il 21 gennaio del 1921, a Livorno, nasceva il Partito comunista italiano. Le donne e gli uomini che in questi cento anni hanno fatto parte del Pci, o che comunque…
“Strappare la bellezza ovunque essa sia e regalarla a chi mi sta accanto. Per questo sono al mondo”, ha scritto Alessandro Davenia nel suo romanzo “Bianca come il latte, rossa…
La collana delle Meraviglie si arricchisce di altri quattro bellissimi volumi: Siena e le Terre Senesi, Basilicata, Este e i Colli Euganei, il quartiere Prati di Roma. Con la sperimentata…
“Roma è una città con tanti figli a cui badare”, diceva Fellini. I quartieri della Capitale sono fratelli, ma ognuno ha un carattere personale, per origini, storia, dimensioni, cultura e…
Il viaggio nei quartieri capitolini di Typimedia Editore continua con i nuovi volumi della collana “La Storia di Roma” dedicati ad Esquilino, Testaccio e Portuense. Tre quartieri storici, grandi quanto…
La Storia del Coronavirus è una collana nella collana perché fa parte della fortunata serie de “La Storia d’Italia” ma al tempo stesso è una produzione a sé in quanto…
Che cosa rende un territorio attrattivo? E che cosa lo rende percepibile come esperienza? Un’esperienza che non solo vale la pena di fare, ma che bisogna assolutamente fare. È naturale…
Le chiamavano borgate e per molti romani lo sono ancora. Ma Primavalle e Magliana, oggi veri e propri quartieri, sono due pezzi di Roma con una storia straordinaria. Storia che…