Home / News / News / I nostri libri su Basilicata WayGlo: per una narrazione inedita del territorio, tra carta e digitale
News
I nostri libri su Basilicata WayGlo: per una narrazione inedita del territorio, tra carta e digitale
09 Febbraio 2022 NewsFocus
La storia e la memoria, i luoghi e le meraviglie, ma anche la scoperta della Basilicata più autentica, fuori dai circuiti tradizionali, in sella ad una bici per un turismo lento e responsabile.
I nostri libri sulla Lucania approdano su Basilicata Wayglo, la piattaforma ideata da Typimedia per raccontare il territorio, tra immagini ad alto impatto visivo, storie e personaggi.
Un’immersione totale e quotidiana nella Regione, che spazia dalle news alla storia del territorio, dai sapori della Basilicata golosa alle bellezze da ammirare viaggiando tra borghi e città, che oggi si arricchisce dell’offerta editoriale di Typimedia editore, da Matera Explora e Basilicata Bikeways, per la collana di slow travel Le Tartarughine, a La Storia di Potenza e di Matera, dalle Meraviglie di Matera e di Basilicata al Come eravamo. Potenza 1857-1950, la raccolta degli scatti mai visti degli archivi pubblici e privati in uno straordinario racconto fotografico che è un viaggio nell’identità e nella memoria della città.
Vieni a scoprire la grande bellezza di Basilicata WayGlo, portando come compagni di viaggio i nostri libri! Visita la piattaforma cliccando qui.
Quando mi è stato chiesto di realizzare un libro sulle meraviglie di Grosseto per la collana Typimedia delle “Meraviglie d’Italia”, sono rimasto un po’ interdetto. Trovarne cento, pensai fosse cosa…
Lunedì 30 gennaio, alle ore 12:30, Typimedia Editore e il Comune di Grosseto presenteranno il volume Grosseto, le 100 meraviglie (+1). L’evento vedrà la partecipazione di Antonfrancesco Vivarelli Colonna Sindaco…
Vi aspettiamo sabato 28 gennaio, alle 18:00 al Museo “Terre di Confine” per la presentazione del libro di Cosmo Mitrano, Come si cambia una città. In compagnia dell’autore Cosmo Mitrano parteciperanno all’evento il Sindaco…
Cento anni (+3). La storia ufficiale della Garbatella nasce il 18 febbraio 1920, il giorno in cui viene posta la prima pietra di un edificio in piazza Benedetto Brin. Esiste…