Riscoprire il piacere di perdersi nella storia e nelle strade delle Contrade senesi
03 Agosto 2022NewsFocus
Milano, Roma, Sicilia: questa estate viaggia con i nostri noir!
26 Luglio 2022FocusParola all'autore
Livorno, le meraviglie da riscoprire della città del Grand Tour
20 Luglio 2022NewsFocus
Dal mare alla montagna, attraverso ciclabili e sentieri: un’estate indimenticabile con le guide Typimedia
Focus
Riscoprire il piacere di perdersi nella storia e nelle strade delle Contrade senesi
09 Agosto 2022FocusParola all'autore
Preparando la guida “Siena Explora” per Typimedia, mi sono lasciato sorprendere da particolari che non conoscevo o che avevo dimenticato, dettagli che sfuggono a chi ha la fortuna, perché la considero una fortuna, di avere ogni giorno davanti agli occhi quel “furore policromo” scolpito dai versi di Mario Luzi. L’incanto e la forza di Siena risiedono nella Torre del Mangia come nel vicolo più nascosto, nei marmi del Duomo come nei luoghi dove pulsa la vita quotidiana delle Contrade che si aprono in ogni rione. Per questo, prima di consultare alcuni testi di una bibliografia essenziale, ho preferito girare in…
Milano, Roma, Sicilia: questa estate viaggia con i nostri noir!
03 Agosto 2022NewsFocus
Milano, novantamila persone, uno stadio che è una polveriera e una città divisa da un derby che può valere lo scudetto. È la cornice di “Sei donne a San Siro”, il noir che lo scrittore e giornalista Luigi Carletti, autore del best-seller internazionale “Supernotes”, ambienta durante una partita realmente avvenuta, Milan-Inter 2008, anno in cui i nerazzurri di Roberto Mancini vinceranno lo scudetto. San Siro, la mitica “Scala del calcio” di Milano: il noir di Carletti ci svela particolari e segreti di una struttura che nell’immaginario di milanesi e appassionati di calcio è ben più di un impianto sportivo. È…
Livorno, le meraviglie da riscoprire della città del Grand Tour
26 Luglio 2022FocusParola all'autore
Ogni volta che, in giro per l’Italia, soprattutto al Nord, l’interlocutore occasionale mi chiede di dove sono, alla rivelazione “Livorno”, la reazione è quasi sempre la stessa: “Livorno? Lo sa che ci vengo tutti gli anni a prendere il traghetto per la Sardegna, ma alla fine non mi sono mai fermato e non l’ho mai vista?”. Lo so, peggio per voi, ma lo so. Del resto per Livorno, città semidistrutta dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, ricostruita in chiave industriale-operaia e da almeno un quarto di secolo chiamata a riconvertirsi faticosamente in un terziario di servizi più o meno avanzati,…
Dal mare alla montagna, attraverso ciclabili e sentieri: un’estate indimenticabile con le guide Typimedia
20 Luglio 2022NewsFocus
È tempo di fare i bagagli e lasciarsi trasportare in nuove avventure, viaggiando a passo lento tra borghi, città, spiagge e sentieri. Avete già scelto il vostro compagno di viaggio? Ecco una piccola selezione di letture per l’estate a cura della nostra redazione. Per chi è a caccia di meraviglie, da non perdere tre volumi freschi di stampa che vi faranno immergere nella grande bellezza del Paese, tra arte, curiosità, sapori e natura. “Gaeta, le 100 meraviglie (+1)” vi porterà fin dentro il Parco Regionale della Riviera di Ulisse, lungo le spiagge di sabbia bianca di Serapo, dell’Ariana e di…
Da Matera ai Calanchi, dal Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri – Lagonegrese a quello del Pollino, passando per borghi caratteristici e ricchi di storia, siti archeologici, boschi e laghi,…
“Matera Explora. Guida della città dei Sassi in 101 luoghi e 10 itinerari tematici”, il nuovo volume della collana di slow travel “Le Tartarughine”, è una guida dettagliata, ma estremamente…
Potenza si staglia su un colle alto quasi mille metri e domina la valle del Basento. Le sue origini sono oscure, eppure di qui sono passati tutti: i romani, i…
Pedalare per conoscere e apprezzare i luoghi autentici e fuori dai circuiti turistici tradizionali di una terra tanto silenziosa quanto ricca di fascino: la Basilicata, una regione che per gli…
C’erano una volta, e ci sono ancora – nei cassetti, negli archivi, alle pareti, negli album di famiglia, sgualcite, impolverate, incorniciate, in bianco e nero – le fotografie della città…
Uno scrigno prezioso, ricco di sorprese tanto sul piano naturalistico quanto su quello storico e archeologico, artistico ed etnoantropologico. Il volume “Basilicata, le 100 meraviglie (+1)” propone un viaggio emozionante…
Il volume Matera, le 100 meraviglie (+1) è il piccolo viaggio di occhi che si sono spinti in una terra magica e si sono stupiti ad attraversare il tempo e…
Matera, una delle città più antiche del mondo, Capitale europea della cultura per il 2019. Luogo unico al mondo, raccontare la città dei sassi significa fare un viaggio immaginario in…