Presentata a Roma la guida golosa “L’Italia del tartufo”
04 Settembre 2023FocusParola all'autore
Bagno 62. Rimini prima della Rimini balneare
14 Agosto 2023FocusParola agli autori
Il sogno di “perdersi” tra i sentieri remoti dell’Umbria più autentica
01 Agosto 2023FocusParola agli autori
Basilicata coast to coast, pedalando tra spiagge, borghi e luoghi senza tempo
Focus
Presentata a Roma la guida golosa “L’Italia del tartufo”
14 Settembre 2023NewsFocus
Una delle eccellenze gastronomiche italiane, un volano per promuovere e far conoscere territori, usi e tradizioni in tutto il Belpaese, anche in regioni “insospettabili”. Il nuovo volume di Typimedia Editore L’ITALIA DEL TARTUFO. Città, paesi e territori. La guida 2023-2024 è stato presentato a Roma il 14 settembre nell’Aula Magna dell’ACI – Automobile Club d’Italia in via Marsala 8. All’evento hanno partecipato il presidente di Typimedia e direttore di RomaH24, Luigi Carletti, Angelo Sticchi Damiani, presidente di Aci, il vicepresidente del Consiglio Regionale del Lazio, Giuseppe Emanuele Cangemi, il presidente dell’associazione nazionale Città del Tartufo, Michele Boscagli e Gianluca Carrabs, curatore del volume ed esperto di economia delle risorse alimentari e dell’ambiente.…
La scrittura de La Storia di Rimini per la collana della Storia d’Italia di Typimedia Editore mi ha fatto letteralmente viaggiare nel tempo e nello spazio della mia città. E ora continua a portarmi in viaggio, in un itinerario di presentazioni al pubblico che fanno vivere le pagine del libro. Nel confronto con i lettori, ciò che più è emerso nei mesi trascorsi dall’uscita in libreria, è la sorpresa per una storia tanto ricca e vasta. Rimini prima della Rimini balneare, ma anche la città prima della fondazione da parte dei romani nel 268 avanti Cristo, e poi le storie,…
Il sogno di “perdersi” tra i sentieri remoti dell’Umbria più autentica
14 Agosto 2023FocusParola agli autori
Quando abbiamo iniziato a lavorare con Marco Lopopolo al volume targato Typimedia Umbria Sentieri. Monti Martani, Valnerina e Amerino-Ternano in 100 itinerari (+1) a piedi e in bicicletta, ci è stato detto che l’obiettivo principale era quello di non far perdere chi avrebbe seguito i nostri sentieri. Sì, certo, nella guida il viaggiatore troverà tutte le indicazioni – anche e soprattutto quelle tecniche - per partire, a piedi o in bici, e tornare a casa tranquilli. Ma noi che queste montagne e queste colline le abbiamo camminate da una vita, sappiamo che a perdersi – a volte – c’è più…
Basilicata coast to coast, pedalando tra spiagge, borghi e luoghi senza tempo
01 Agosto 2023FocusParola agli autori
Nel corso degli anni, mentre pedalavamo la Basilicata in lungo e in largo per alimentare il nostro lavoro di mappatura, studio e promozione di una rete di ciclovie, abbiamo ricevuto centinaia di richieste di cicloviaggiatori che sognavano di scoprire la nostra terra bagnandosi nei suoi due mari. Pedalare da una costa all’altra è associato all’idea di viaggio per eccellenza, soprattutto se vissuto d’estate, quando a delimitare i confini geografici dell’itinerario sono le spiagge. È stato quindi un processo molto naturale quello che ci ha portati a disegnare il percorso raccontato nel volume edito da Typimedia Basilicata Bikeways. La ciclovia dei due…
Dall’autore del bestseller Supernotes-Agent Kasper, Luigi Carletti, un thriller erotico che si muove nella Roma segreta di spie e servizi, tra generali, ministri, agenti sotto copertura e donne determinate a…
Il Vaticano è il centro assoluto della cristianità e la sede dello Stato sovrano più piccolo al mondo, una città nel cuore di Roma. Ma la storia di questa piccola…
Dalla Salaria a Trastevere al Pigneto, MapMagazine – Percorso Magnani. La Roma di Anna in 10 tappe esplora la città di Nannarella in un emozionante tour tra vita artistica e privata….
La costruzione dei lotti dell’Istituto Case Popolari, la vita quotidiana, le botteghe, i vicini di Tor Marancia, gli artisti, il tempo di guerra con i suoi eroi e le vittime,…
Roma è la capitale dei delitti irrisolti. Il decennio 2000-2010 è segnato da omicidi e casi di scomparsa archiviati senza trovare un colpevole. Con Il collezionista di ossa della Magliana…
Non sono bastati cento anni per ricucire la ferita aperta dalla marcia su Roma. Quanto accadde il 28 ottobre del 1922 è la metafora violenta di un Paese diviso, di una…
Con Roma StoryWalk La Guida – I percorsi della Storia Typimedia inaugura la sottocollana StoryWalk di guide tematiche dedicate alle principali città italiane, nata per arricchire la collana delle Tartarughine coniugando…
La Storia di Rebibbia-San Basilio a cura di Valerio Maria Piozzo, con le foto di Antonio Tiso, è un viaggio nella memoria di questi due quartieri della periferia est della…
Il volume Montesacro. I 100 (+1) luoghi della Storia è un appassionante viaggio di scoperta. Un lungo itinerario che, passo dopo passo, svela aspetti inediti del quartiere. Seguendo il filo conduttore…
Una mappa per passeggiare nella storia di Roma e scoprire la città in modo del tutto inedito. Un turismo lento e sostenibile, per apprezzare e preservare l’inestimabile patrimonio artistico e…
Il volume Monteverde-Gianicolo. I 100 (+1) luoghi della Storia a cura di Sara Fabrizi, con le foto di Antonio Tiso, è un lungo itinerario per scoprire, passo dopo passo, il volto…
Un popolo, un quartiere e in particolare un rione, quello di Trastevere, raccontato attraverso le fotografie di quasi 100 anni di storia. Dalla costruzione dei muraglioni del Tevere fino agli…
È il 396 a.C. quando Furio Camillo sconfigge la città etrusca di Veio e torna a Roma in trionfo su una quadriga trainata da cavalli bianchi. Da allora, la strada…
Lo straordinario viaggio alla scoperta di questi antichi colli ha inizio ben prima della comparsa dell’uomo, quando al loro posto troviamo solo un placido mare preistorico. Sono le portentose forze…
Il 29 gennaio del 1936, con la posa della prima pietra, cominciano i lavori per la realizzazione degli studi di Cinecittà. Per molti, questo è il punto d’inizio della storia…
“Come eravamo. Nomentano 1865 – 1960” è la nuova tappa del progetto editoriale che Typimedia dedica alla memoria dei quartieri di Roma. Dopo i volumi sul Trieste-Salario, Monteverde e Montesacro…
Cresciuta all’ombra del centro della città, considerata terreno di passaggio, dove costruire solo strade e palazzi, la periferia del quadrante Collatino-Colli Aniene non ha, fin qui, goduto di particolari attenzioni…
Roma a portata di bici. Da Montesacro a San Lorenzo, dal Villaggio Olimpico al quartiere Trieste-Salario, dal centro fino all’Appia e all’Eur: la Capitale è sempre più un reticolato di…
Racchiuso tra Piazza del Popolo e Piazza Venezia, il Campo Marzio è molto più di un semplice quartiere: è il cuore di Roma. Oggi, le vie del “Tridente” e le…
I due cinesi allo Spallanzani, il lockdown e l’emergenza nei quartieri della capitale La Storia del Coronavirus a Roma e nel Lazio è la cronaca in presa diretta di un…
La Storia di Marconi-San Paolo si compone di memorie, voci e volti della comunità, in una narrazione avvincente alla riscoperta delle origini, tra curiosità e personaggi. Un racconto che trova…
“La Storia di Primavalle” inizia milioni di anni fa, quando il territorio è ancora sommerso dalle acque del mare Tirreno e il Soratte emerge quale isola all’orizzonte. L’innalzarsi delle prime…