Presentata a Roma la guida golosa “L’Italia del tartufo”
04 Settembre 2023FocusParola all'autore
Bagno 62. Rimini prima della Rimini balneare
14 Agosto 2023FocusParola agli autori
Il sogno di “perdersi” tra i sentieri remoti dell’Umbria più autentica
01 Agosto 2023FocusParola agli autori
Basilicata coast to coast, pedalando tra spiagge, borghi e luoghi senza tempo
Focus
Presentata a Roma la guida golosa “L’Italia del tartufo”
14 Settembre 2023NewsFocus
Una delle eccellenze gastronomiche italiane, un volano per promuovere e far conoscere territori, usi e tradizioni in tutto il Belpaese, anche in regioni “insospettabili”. Il nuovo volume di Typimedia Editore L’ITALIA DEL TARTUFO. Città, paesi e territori. La guida 2023-2024 è stato presentato a Roma il 14 settembre nell’Aula Magna dell’ACI – Automobile Club d’Italia in via Marsala 8. All’evento hanno partecipato il presidente di Typimedia e direttore di RomaH24, Luigi Carletti, Angelo Sticchi Damiani, presidente di Aci, il vicepresidente del Consiglio Regionale del Lazio, Giuseppe Emanuele Cangemi, il presidente dell’associazione nazionale Città del Tartufo, Michele Boscagli e Gianluca Carrabs, curatore del volume ed esperto di economia delle risorse alimentari e dell’ambiente.…
La scrittura de La Storia di Rimini per la collana della Storia d’Italia di Typimedia Editore mi ha fatto letteralmente viaggiare nel tempo e nello spazio della mia città. E ora continua a portarmi in viaggio, in un itinerario di presentazioni al pubblico che fanno vivere le pagine del libro. Nel confronto con i lettori, ciò che più è emerso nei mesi trascorsi dall’uscita in libreria, è la sorpresa per una storia tanto ricca e vasta. Rimini prima della Rimini balneare, ma anche la città prima della fondazione da parte dei romani nel 268 avanti Cristo, e poi le storie,…
Il sogno di “perdersi” tra i sentieri remoti dell’Umbria più autentica
14 Agosto 2023FocusParola agli autori
Quando abbiamo iniziato a lavorare con Marco Lopopolo al volume targato Typimedia Umbria Sentieri. Monti Martani, Valnerina e Amerino-Ternano in 100 itinerari (+1) a piedi e in bicicletta, ci è stato detto che l’obiettivo principale era quello di non far perdere chi avrebbe seguito i nostri sentieri. Sì, certo, nella guida il viaggiatore troverà tutte le indicazioni – anche e soprattutto quelle tecniche - per partire, a piedi o in bici, e tornare a casa tranquilli. Ma noi che queste montagne e queste colline le abbiamo camminate da una vita, sappiamo che a perdersi – a volte – c’è più…
Basilicata coast to coast, pedalando tra spiagge, borghi e luoghi senza tempo
01 Agosto 2023FocusParola agli autori
Nel corso degli anni, mentre pedalavamo la Basilicata in lungo e in largo per alimentare il nostro lavoro di mappatura, studio e promozione di una rete di ciclovie, abbiamo ricevuto centinaia di richieste di cicloviaggiatori che sognavano di scoprire la nostra terra bagnandosi nei suoi due mari. Pedalare da una costa all’altra è associato all’idea di viaggio per eccellenza, soprattutto se vissuto d’estate, quando a delimitare i confini geografici dell’itinerario sono le spiagge. È stato quindi un processo molto naturale quello che ci ha portati a disegnare il percorso raccontato nel volume edito da Typimedia Basilicata Bikeways. La ciclovia dei due…
Un affascinante racconto in 100 (+1) scatti d’autore attraverso il territorio di tre comuni attraversati dal fiume Fiora: Manciano, Pitigliano e Sorano. Centri che condividono la stessa storia, sotto il…
Leggere Grosseto, le 100 Meraviglie (+1), curato da Carlo Sestini e arricchito dalle foto di Riccardo De Luca, significa immergersi in una terra unica, in una città che ne è…
Sebbene sia usuale identificarla con la famosa Torre pendente, vi meraviglierà scoprire che la città di Pisa non vive in stretta dipendenza da essa. Tutt’altro. Nella sua storia millenaria dal…
Adagiata tra le colline toscane e circondata da un paesaggio da cartolina, Siena è un museo a cielo aperto tutto da scoprire. In 101 luoghi simbolo della città e 10…
Affacciata sul Mar Tirreno, all’estremità meridionale della pianura costiera dell’Arno, Livorno è una città con una storia che profuma di salsedine. Nata come villaggio di pescatori, fu l’intervento del Granduca…
Un suggestivo racconto in 100 (+1) scatti d’autore della straordinaria terra d’Arezzo. Un angolo di Toscana che nasconde bellezze a volte poco conosciute, frutto dell’ingegno dei suoi cittadini illustri. “Arezzo,…
Prato sa meravigliare in mille modi. Con i monumenti straordinari che appartengono ad ogni epoca. Con i capolavori dei maestri del Medioevo e del Rinascimento, ma anche le opere delle…
L’Eroica è stata romanticamente definita una poesia scritta con la bicicletta, partenza e arrivo in Gaiole in Chianti. È una cicloturistica in bici d’epoca, legata alla salvaguardia delle ultime strade…
Dici Carrara e pensi al marmo, alle cave. “La Storia di Carrara” segue le vicende straordinarie e i personaggi che hanno “scolpito” la storia della città, in un territorio abitato…
Terra del Palio e del magnifico Duomo, della piazza del Campo e della Torre del Mangia, Siena è indiscussa custode di meraviglie dal valore inestimabile. Il volume “Siena e le…
“MangiareBere – Piombino” è una guida enogastronomica unica e originale che riunisce i 100 (+1) migliori ristoranti, trattorie ed enoteche della città toscana. Un ideale viaggio goloso alla scoperta delle…
Mangiare Bere – Elba è una guida originale e pratica, che offre ai suoi lettori una panoramica completa e dettagliata della proposta enogastronomica dell’isola regina dell’Arcipelago Toscano. Un libro da…
MangiareBere Costa degli Etruschi è una guida pratica e preziosa per orientarsi tra i 100 (+1) migliori luoghi del food della costa e dell’entroterra toscano che idealmente va da Piombino…
Il volume “Elba, le 100 meraviglie (+1)” offre la possibilità straordinaria di ammirare la sconfinata bellezza dell’isola regina dell’Arcipelago Toscano: un piccolo angolo di paradiso dal fascino conosciuto, che riserva…
Piombino e il suo promontorio che culmina su Piazza Bovio, l’ultima propaggine della città, crocevia di due mari. Qualche miglia più a nord, sulla latitudine di Punta Falcone, Mar Tirreno…
L’Oltrarno, in fiorentino Diladdarno, è la Firenze sulla sponda sinistra dell’Arno. Un angolo di centro storico isolato dal fiume, che comprende i rioni di Santo Spirito, San Frediano e San…
Viareggio, comune di oltre 62.000 abitanti, conosciuta come la città del Carnevale, del turismo balneare e della cantieristica navale. La Storia di Viareggio parte dal racconto dei primi insediamenti del…
Versilia, territorio compreso tra i comuni di Seravezza, Stazzema, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Massarosa e Viareggio. Oggi conosciuta per le spiagge e per il turismo, per le lussuose ville…
La Storia di Prato, dalla preistoria ai giorni nostri fa parte della collana editoriale Community Book di Typimedia dedicata alle città italiane. Prato è la seconda città della Toscana, la…
La Valdera è terra di snodo, di passaggio e di commerci. Un punto di collegamento imprescindibile tra Firenze, Pisa e il porto di Livorno, che gode per il suo sviluppo…
Il destino ha inserito Pistoia in una regione, la Toscana, ricca di storia e di bellezze. Da sempre stretta nel giogo di due vicini influenti, Firenze e Lucca, Pistoia ha…
Pisa sorge dalle nebbie del mito, a cavallo fra verità e leggenda. Il suo territorio, dal Monte Pisano al mare, è popolato fin dal Paleolitico. Qui, gli etruschi plasmano il…
Il racconto prende il via dai primi insediamenti umani lungo l’Auser, l’antico Serchio. Quella lucchese è una terra ambita sin dall’antichità e ben presto viene scoperta dagli etruschi e, poi,…
Livorno è la terza città più popolosa della Toscana e il suo porto è uno dei più importanti del Mar Mediterraneo, sia per il traffico di passeggeri che, soprattutto, per…
La narrazione parte dai primi “fiorentini”, i Villanoviani, che si stabilirono nella zona di Piazza della Repubblica, dove, nel 1892, è venuta alla luce la loro necropoli. Sono i romani…
Empoli è fin dagli albori dell’umanità un crocevia, una città al centro del centro dell’Italia e quindi del mondo. Nemmeno 50mila abitanti a ritagliarsi un pezzo di esistenza su una…
Il fotoracconto del quartiere nei 70 giorni che hanno cambiato la storia Lockdown Pisa è il racconto per immagini di come il Covid-19 abbia costretto una comunità erede di una…