
20 Febbraio 2023
La Storia del Vaticano
Il Vaticano è il centro assoluto della cristianità e la sede dello Stato sovrano più piccolo al mondo, una città nel cuore di Roma. Ma la storia di questa piccola…
20 Febbraio 2023
Il Vaticano è il centro assoluto della cristianità e la sede dello Stato sovrano più piccolo al mondo, una città nel cuore di Roma. Ma la storia di questa piccola…
03 Febbraio 2023
La Storia di Albano Laziale è un viaggio attraverso il tempo, tra storia e memoria, alla ricerca dell’anima profonda e autentica di questa cittadina adagiata tra i Colli Albani, sul…
25 Gennaio 2023
Dalla Salaria a Trastevere al Pigneto, MapMagazine – Percorso Magnani. La Roma di Anna in 10 tappe esplora la città di Nannarella in un emozionante tour tra vita artistica e privata….
12 Dicembre 2022
La costruzione dei lotti dell’Istituto Case Popolari, la vita quotidiana, le botteghe, i vicini di Tor Marancia, gli artisti, il tempo di guerra con i suoi eroi e le vittime,…
07 Dicembre 2022
Da Rebibbia a Ostia, sulle tracce della storia e della vita artistica di Pier Paolo Pasolini a Roma, MapMagazine – Percorso Pasolini. La Roma di Pier Paolo in 10 tappe…
02 Dicembre 2022
Roma è la capitale dei delitti irrisolti. Il decennio 2000-2010 è segnato da omicidi e casi di scomparsa archiviati senza trovare un colpevole. Con Il collezionista di ossa della Magliana…
02 Dicembre 2022
Due legislature, ovvero un decennio, per cambiare una città. Una piccola città, è vero, ma con tutte le caratteristiche di un centro complesso: il mare, il porto, un territorio bellissimo…
30 Novembre 2022
Dopo “I percorsi della Storia”, una nuova mappa per immergersi tra le strade di Roma e assaporarne i tratti più scenografici. “Roma StoryWalk La Mappa – I percorsi del Cinema“,…
02 Settembre 2022
Non sono bastati cento anni per ricucire la ferita aperta dalla marcia su Roma. Quanto accadde il 28 ottobre del 1922 è la metafora violenta di un Paese diviso, di una…
14 Luglio 2022
Con Roma StoryWalk La Guida – I percorsi della Storia Typimedia inaugura la sottocollana StoryWalk di guide tematiche dedicate alle principali città italiane, nata per arricchire la collana delle Tartarughine coniugando…
07 Luglio 2022
La Storia di Rebibbia-San Basilio a cura di Valerio Maria Piozzo, con le foto di Antonio Tiso, è un viaggio nella memoria di questi due quartieri della periferia est della…
04 Luglio 2022
Il volume Montesacro. I 100 (+1) luoghi della Storia è un appassionante viaggio di scoperta. Un lungo itinerario che, passo dopo passo, svela aspetti inediti del quartiere. Seguendo il filo conduttore…
17 Giugno 2022
Una mappa per passeggiare nella storia di Roma e scoprire la città in modo del tutto inedito. Un turismo lento e sostenibile, per apprezzare e preservare l’inestimabile patrimonio artistico e…
13 Maggio 2022
Dalle navi a vela che assediano Gaeta nel 1860-61 fino alle più moderne imbarcazioni come l’Amerigo Vespucci. Il volume Gaeta e la Marina Militare. Un legame storico lungo 160 anni,…
06 Maggio 2022
Il volume Monteverde-Gianicolo. I 100 (+1) luoghi della Storia a cura di Sara Fabrizi, con le foto di Antonio Tiso, è un lungo itinerario per scoprire, passo dopo passo, il volto…
27 Aprile 2022
Adagiata ai piedi del Monte Orlando, nel cuore della Riviera d’Ulisse, su una penisola protesa verso l’azzurro del golfo che porta il suo nome, Gaeta regala bellezza da millenni. Il…
06 Aprile 2022
Dal mito di Enea all’epica moderna dei sommergibilisti. Il volume Gaeta e il mare. Dal mito ai giorni nostri narra la storia di Gaeta attraverso una serie di venti racconti scritti…
25 Marzo 2022
Un popolo, un quartiere e in particolare un rione, quello di Trastevere, raccontato attraverso le fotografie di quasi 100 anni di storia. Dalla costruzione dei muraglioni del Tevere fino agli…
16 Marzo 2022
È il 396 a.C. quando Furio Camillo sconfigge la città etrusca di Veio e torna a Roma in trionfo su una quadriga trainata da cavalli bianchi. Da allora, la strada…
08 Febbraio 2022
La costruzione degli argini sul Tevere, i primi villini, la grande Expo del 1911, il circo di Buffalo Bill a piazza d’Armi, i fornaciari tra Borgo e Trionfale, la nascita…
07 Febbraio 2022
Lo straordinario viaggio alla scoperta di questi antichi colli ha inizio ben prima della comparsa dell’uomo, quando al loro posto troviamo solo un placido mare preistorico. Sono le portentose forze…
07 Febbraio 2022
La Storia di Vigna Clara-Fleming, a cura di Sara Fabrizi, è un inconsueto viaggio tra gli iconici quartieri di Roma nord. L’itinerario comincia tra le onde del mare che milioni…
09 Dicembre 2021
Crocevia di cultura e civiltà, Tarquinia è la capitale degli Etruschi. Affacciata sul Tirreno, rappresenta la porta di accesso della Tuscia, ultimo confine di Maremma, a un’ora da Roma, a…
15 Novembre 2021
I luoghi della Storia è una lunga passeggiata attraverso 100 (+1) luoghi del Trieste-Salario che sono in grado di evocare, come per magia, le straordinarie vicende che li hanno attraversati….
27 Ottobre 2021
Dopo Sei donne a San Siro, Luigi Carletti, autore del best-seller internazionale Supernotes (Mondadori, 2014), torna in libreria con un nuovo, appassionante romanzo: Il fantasma di Ponte delle Valli, noir…
26 Ottobre 2021
San Lorenzo raccontato attraverso foto d’epoca e d’archivio, dalle origini al dopoguerra. Il popolare quartiere romano è il cuore del nuovo progetto editoriale di Typimedia: dopo i volumi sul Trieste-Salario,…
05 Ottobre 2021
La Storia di Trastevere, a cura di Gianluigi Spinaci, racconta le vicende di quello che non è solo un quartiere, ma una città nella città. La sua storia inizia e…
05 Ottobre 2021
“La Storia di Monti”, a cura di Valerio Maria Piozzo, è il viaggio all’interno del rione I di Roma e ripercorre le storie che hanno reso unico Monti fin dall’antichità….
24 Settembre 2021
Una terra ricca di storia, risorse, bellezze paesaggistiche e monumentali. Il territorio di Fiumicino, con le sue 14 località, custodisce luoghi scolpiti nel cuore dei vicini romani e turisti di…
24 Settembre 2021
Il 29 gennaio del 1936, con la posa della prima pietra, cominciano i lavori per la realizzazione degli studi di Cinecittà. Per molti, questo è il punto d’inizio della storia…
15 Settembre 2021
“Come eravamo. Nomentano 1865 – 1960” è la nuova tappa del progetto editoriale che Typimedia dedica alla memoria dei quartieri di Roma. Dopo i volumi sul Trieste-Salario, Monteverde e Montesacro…
05 Agosto 2021
Racchiusi tra colline, parchi naturali e palazzi residenziali sorgono i quartieri di Fidene e Nuovo Salario. Questa porzione di Roma Nord, lambita dall’oasi verde della Riserva naturale della Marcigliana, è…
30 Luglio 2021
Il racconto della storia del quartiere Ostiense inizia milioni di anni fa, quando la zona è completamente sommersa dal mare preistorico. Poi la terra comincia ad emergere e le eruzioni…
24 Maggio 2021
Cresciuta all’ombra del centro della città, considerata terreno di passaggio, dove costruire solo strade e palazzi, la periferia del quadrante Collatino-Colli Aniene non ha, fin qui, goduto di particolari attenzioni…
19 Aprile 2021
“La Storia del Quadraro” è un percorso tra storia e memoria lungo le strade di un quartiere di periferia, stretto tra il grande aeroporto di Centocelle e gli antichi acquedotti….
07 Aprile 2021
“La Storia del Prenestino” a cura di Sara Fabrizi, con le foto di Antonio Tiso, comincia ai piedi di un vulcano in piena attività che con le sue eruzioni modella…
22 Marzo 2021
Roma a portata di bici. Da Montesacro a San Lorenzo, dal Villaggio Olimpico al quartiere Trieste-Salario, dal centro fino all’Appia e all’Eur: la Capitale è sempre più un reticolato di…
19 Febbraio 2021
La storia di un quartiere, le piccole e grandi storie di una comunità attraverso le sue immagini d’epoca e d’archivio. “Come eravamo” racconta Montesacro dal 1852 al 1950, in quei…
09 Febbraio 2021
“La storia di Guidonia-Montecelio” è un lungo viaggio attraverso il tempo che ha inizio più di 2 milioni di anni fa, quando il Mar Tirreno si ritira verso ovest e…
09 Febbraio 2021
È il quartiere rosso per eccellenza, antifascista, ribelle. Quando si nomina San Lorenzo, la mente corre subito a quel 19 luglio 1943, quando le bombe americane gli inflissero ferite terribili,…
27 Ottobre 2020
Ha la fama del quartiere difficile, lontano dai circuiti turistici e dai monumenti del centro storico. Eppure Centocelle, questo quadrilatero di periferia cresciuto all’ombra dell’acquedotto Alessandrino, ha una storia ricca…
27 Ottobre 2020
Il volume “Prati, le 100 meraviglie (+1)” accompagna il lettore in un viaggio fatto di immagini e parole per le strade e gli angoli di questo quartiere di Roma, con…
30 Settembre 2020
“CommunityBook – I quartieri di Roma” è una collana di libri fotografici che racconta Roma e i suoi quartieri (vere e proprie città nella città) attraverso lo sguardo personale e…
30 Settembre 2020
CommunityBook è un libro di immagini, storie, aneddoti e curiosità per raccontare Roma e i suoi quartieri attraverso le persone che lì vivono e lavorano. Dopo il successo ottenuto dal…
30 Settembre 2020
La Storia dell’Aurelio, dalla preistoria ai giorni nostri, a cura di Sara Fabrizi e Antonio Neri, con le foto di Antonio Tiso, fa parte della collana editoriale Community Book dedicata alla…
24 Settembre 2020
100 (+1) romanisti mettono a nudo la propria fede attraverso racconti inediti, personali e anche divertenti: le pazzie fatte per seguire la squadra del cuore e i suoi campioni, i…
24 Settembre 2020
CommunityBook Laziali in 100 personaggi (+1) è un libro di storie, aneddoti, ricordi indelebili sulla fede biancoceleste. Il racconto intimo dei protagonisti sul proprio amore per i colori del cielo….
24 Settembre 2020
Dopo La storia di Prati Typimedia torna nel quartiere per raccontare il megliodei locali, dei ristoranti e delle pasticcerie in uno dei quartieri più noti di Roma. Mangiare Bere Quartiere…
24 Settembre 2020
Dopo i successi ottenuti con CommunityBook 100 (+1) personaggi e La Storia del Trieste-Salario, Typimedia torna in libreria con una guida originale e unica per mappare e raccontare tutti i…
24 Settembre 2020
Le 100 (+1) meraviglie del Trieste-Salario raccontano il quartiere come un luogo di storia, arte e bellezza, in uno scenario per molti abituale, ma che riserva sempre nuove sorprese. La…
24 Settembre 2020
Il volume “Trastevere, le 100 meraviglie (+1)” accompagna il lettore alla scoperta di uno dei quartieri più celebri di Roma, conosciuto in tutto il mondo. Nella nostra cultura letteraria, la…
24 Settembre 2020
Le 100 (+1) meraviglie del Monteverde-Gianicolo ci accompagnano alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Roma, dove archeologia, arte e storia sorprendono il lettore in un susseguirsi di…
24 Settembre 2020
Il volume “Montesacro, le 100 meraviglie (+1)” racconta con un’armonia di immagini e parole i luoghi, i colori, le persone, la storia e la natura di uno dei quartieri più…
24 Settembre 2020
24 Settembre 2020
24 Settembre 2020
23 Settembre 2020
La Storia del Tuscolano, dalla preistoria ai giorni nostri, a cura di Sara Fabrizi e con le foto di Antonio Tiso, fa parte della collana editoriale Community Book di Typimedia…
23 Settembre 2020
Arriva in libreria la seconda edizione de “La Storia del Trieste-Salario” dopo il successo straordinario del primo volume con un venduto di oltre 5.000 copie che lo rende un titolo…
23 Settembre 2020
Tivoli è una città di antichissima fondazione e dall’alto dei suoi 235 metri sopra il livello del mare, guarda orgogliosa la nemica-amica Roma. Con i suoi 56mila abitanti oggi è…
23 Settembre 2020
La Storia del Tiburtino, a cura di Sara Fabrizi e con le foto di Antonio Tiso, è un intenso viaggio nel tempo che, attraverso dieci capitoli, ripercorre luoghi, vicende e…
23 Settembre 2020
Dopo il successo della prima edizione, 3.000 copie vendute in tre mesi, arriva ora in libreria la nuova edizione de “La Storia di Prati”. La nuova veste grafica del libro…
23 Settembre 2020
Il Pigneto non è un quartiere, avrebbe scritto Magritte. Lo è diventato per acclamazione. In questo triangolo che inizia subito fuori Porta Maggiore, tra via Prenestina, via Casilina e via…
23 Settembre 2020
Parioli è il secondo quartiere di Roma con circa 15mila abitanti, nato dal piano regolatore del 1909, una realtà che tutti i romani conoscono, almeno per sentito dire. La Storia…
23 Settembre 2020
La Storia della Garbatella , dalla preistoria ai giorni nostri, a cura di Michela Micocci e con le foto di Antonio Tiso, è il nuovo capitolo della collana Community Book dedicata…
23 Settembre 2020
Racchiuso tra Piazza del Popolo e Piazza Venezia, il Campo Marzio è molto più di un semplice quartiere: è il cuore di Roma. Oggi, le vie del “Tridente” e le…
23 Settembre 2020
Ostia, il mare di Roma, è anche il municipio più popoloso della Capitale, con i suoi 230mila abitanti e un’estensione di oltre 150mila km quadrati che comprende le aree di…
23 Settembre 2020
La Storia della Balduina, a cura di Giorgio Galeazzi e con le foto di Antonio Tiso, dalla preistoria ai giorni nostri, è il nuovo volume che va ad arricchire la…
23 Settembre 2020
I due cinesi allo Spallanzani, il lockdown e l’emergenza nei quartieri della capitale La Storia del Coronavirus a Roma e nel Lazio è la cronaca in presa diretta di un…
23 Settembre 2020
Nomentano è il quinto quartiere di Roma nato nel 1911 e inserito nel Municipio II. Abitato da circa 40.000 persone con una superficie di 3,2 km quadrati e destinato originariamente…
23 Settembre 2020
Monteverde è il dodicesimo quartiere di Roma, ed è ricco di miti fin dalle sue origini. Dove oggi si aspetta il tram numero 8 diretto in centro, in epoca preistorica…
23 Settembre 2020
Sono più di 200.000 le persone che abitano nel quartiere di Montesacro e molte di più si muovono tra Espero, Conca d’Oro e Città Giardino fino a Talenti e Tufello….
23 Settembre 2020
La Storia di Marconi-San Paolo si compone di memorie, voci e volti della comunità, in una narrazione avvincente alla riscoperta delle origini, tra curiosità e personaggi. Un racconto che trova…
23 Settembre 2020
La storia del Flaminio è un viaggio nel tempo che porta alla scoperta di luoghi, personaggi e curiosità di un quartiere elegante e vitale. Da viale di Tor di Quinto…
23 Settembre 2020
Arriva in libreria La Storia dellʼEur dopo il successo dei volumi precedenti della grande storia di Roma dedicati al Trieste-Salario, Prati, Montesacro, Ostia e Nomentano. Con 182.000 abitanti l’Eur è…
22 Settembre 2020
Frosinone è il cuore della Ciociaria con 46mila abitanti. Oggi, come ieri, è il crocevia tra Roma, Napoli e il mare. Sull’antica via Latina sono passati eserciti e conquistatori, papi…
22 Settembre 2020
La Storia di Civitavecchia, a cura di Giorgio Galeazzi e con le foto di Antonio Tiso, è un appassionante viaggio nella memoria della città laziale, alla scoperta dei personaggi, dei luoghi…
22 Settembre 2020
La collana EPICS trasforma in fumetti gli episodi più avvincenti e i personaggi epici che hanno segnato il nostro passato. Storie appassionanti e imperdibili, in cui la realtà si fonde…
22 Settembre 2020
“Come eravamo” è l’album di famiglia di una comunità, quella del quartiere Trieste-Salario, che si racconta attraverso le immagini di mezzo secolo e più. Dagli inizi del ’900 (anche se…
21 Settembre 2020
CommunityBook è un libro di immagini, storie, aneddoti e curiosità per raccontare Roma e i suoi quartieri attraverso le persone che lì vivono e lavorano. Il Trieste-Salario è il primo…
21 Settembre 2020
La Storia di Appio-San Giovanni, a cura di Sara Fabrizi e con le foto di Antonio Tiso, ci trasporta in un passato lontano, che ha inizio in un paesaggio preistorico,…
21 Settembre 2020
Roma Golosa è il primo libro della serie che esplorerà le eccellenze gastronomiche del nostro territorio attraverso 50 (+1) ricette realizzate con i prodotti tipici di una determinata area geografica. Protagonista…
21 Settembre 2020
1990-2000: 13 CASI IRRISOLTI NEI QUARTIERI DI ROMA Roma è una città tentacolare, ogni quartiere ha una sua identità e una storia appassionante e segreta. Ogni quartiere ha i suoi…
21 Settembre 2020
La Storia di Amatrice ci accompagna in un viaggio nel cuore d’Italia, in un territorio al confine di quattro regioni, che sorge dalle acque preistoriche dei Monti della Laga, un…
20 Settembre 2020
Il fotoracconto del quartiere nei 70 giorni che hanno cambiato la storia Nell’Italia che ha chiuso per pandemia, ogni comunità ha la sua storia. Il Trieste-Salario è una comunità con…
20 Settembre 2020
“Come eravamo” è l’album di famiglia di una comunità, quella del quartiere Monteverde, che si racconta attraverso le immagini di 101 anni di storia. Dal 1849, anno della Repubblica Romana,…
20 Settembre 2020
“La Storia della Magliana” comincia in una palude preistorica, percorsa da cervi giganti e ippopotami. In quelle acque si sospingono i primi Homo Sapiens come il celebre “cacciatore della Muratella”…
20 Settembre 2020
La “Storia di Testaccio” non è quella di un luogo qualunque. Qui la città di Roma scopre i suoi lati più segreti, la realtà supera la fantasia in un incredibile…
20 Settembre 2020
“La Storia di Primavalle” inizia milioni di anni fa, quando il territorio è ancora sommerso dalle acque del mare Tirreno e il Soratte emerge quale isola all’orizzonte. L’innalzarsi delle prime…
20 Settembre 2020
Legata indissolubilmente all’elemento naturale acqua, “La Storia del Portuense” ha origine dalle terre sommerse. Intrappolata tra i grandi bacini, l’acqua marina forma quello che i romani chiameranno Campus Salinarum. Intorno…
20 Settembre 2020
La Storia dell’Esquilino, a cura di Sara Fabrizi e con le foto di Antonio Tiso, è un viaggio nel tempo che porta alla scoperta di segreti e curiosità del quartiere…